Il labirinto è da vivere, non da finire

“Maestro, come faccio ad uscire da questo labirinto? Non vedo via d’uscita…” “La via d’uscita non è da vedere. È da sentire.” “Come si fa a sentire?” “Basta restare nel tuo labirinto. Rimani dentro alla tua confusione. Accomodati ben bene proprio al centro del tuo caso e solo dopo aver sentito in ogni angolo del […]

LEGGI TUTTO

Questa strada ha un cuore?

“Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili. Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via. Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso. Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se […]

LEGGI TUTTO

I tre setacci di Socrate e il potere delle parole

I TRE SETACCI Nell’antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse: – “Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?” – “Un momento” – rispose Socrate – “Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.” – “I […]

LEGGI TUTTO

Siamo qui, perché non c’è alcun rifugio dove nasconderci da noi stessi

Siamo qui perché non c’è alcun rifugio dove nasconderci da noi stessi. Fino a quando una persona non confronta se stessa negli occhi e nei cuori degli altri, scappa. Fino a quando non permette loro di condividere i suoi segreti, non ha scampo da essi. Timorosa di essere conosciuta, non può conoscere se stessa né […]

LEGGI TUTTO

La carrozza di Gurdjieff

Gurdjieff utilizzava spesso la metafora della carrozza per descrivere la condizione dell’essere umano. La carrozza è il corpo fisico, i cavalli le emozioni, il cocchiere la mente, il passeggero la coscienza.  Secondo Gurdjieff la coscienza è assopita in uno stato di sonno in cui le emozioni (cavalli) e la mente (cocchiere) trainano il corpo fisico […]

LEGGI TUTTO

I vantaggi della ‘filosofia immortalista’

– Quanto segue è tratto dal libro Rebirthing di Jim Leonard e Phil Laut – Quinta Parte La Filosofia Immortalista Si può dire che ci siano due tipi di contesto: uno favorisce l’integrazione, l’altro porta la depressione (in quanto considera certe cose negative o sbagliate). In questa parte discuteremo il contesto in cui vengono osservate […]

LEGGI TUTTO

Forgiando l’armatura

“Mi rifiuto di sottomettermi alla paura che mi toglie la gioia della libertà, che non mi lascia rischiare niente, che mi fa diventare piccolo e meschino, che mi afferra, che non mi lascia essere diretto e franco, che mi perseguita e occupa negativamente la mia immaginazione, che sempre dipinge cupe visioni. Non voglio alzare barriere […]

LEGGI TUTTO

Impara a cambiare: scegli!

Imparate a tirarvi indietro davanti alle proposte che non vi portano in avanti, invitate il silenzio a fare passeggiate lungomare quando la musica del mondo è solo rumore e distorsione e canta con voce innaturale. Non abbiate paura di rimanere soli, non abbiate paura di diventare sole date il benvenuto a ogni vita siate alba […]

LEGGI TUTTO

Riconoscere la nostra “perfetta” perfezione

– Testo tratto dal libro Usare il Cervello del Cuore di Annie Marquier – L’ego è sempre ansioso di autodefinirsi “perfetto” in base ai suoi criteri o a quelli degli altri. Per contrastare questa fonte di agitazione possiamo far chiarezza nei nostri pensieri e scegliere consapevolmente un atteggiamento diverso di fronte alla nostra situazione umana […]

LEGGI TUTTO

Il Potere dell’Empatia

Qui sotto un filmato breve ed efficace sulla differenza tra empatia e compatimento. Può sembrare strano, ma nello stare vicino a qualcuno in difficoltà la cosa meno efficace che possiamo fare per aiutare questa persona è tentare di fargli vedere il bicchiere “mezzo pieno”. Questo filmato ne spiega il perché. ✨👇🏼✨

LEGGI TUTTO

Sei unico. Non hai scelta. Ama te stesso.

Vanità. Vanità. Tutto è vanità, disse Salomone. È la più grande delle verità ed è una condizione umana particolare. Partendo dal presupposto che l’individuo abbia il controllo del proprio destino, risiede tutta la sofferenza. Ha un nome. Si chiama libero arbitrio. È un’illusione. Tutti i grandi insegnanti hanno insegnato più e più volte le stesse […]

LEGGI TUTTO

Divieni Re e un Regno ti sarà dato

‘Il Sistema è perfetto così com’è. L’unico che deve cambiare sei tu! Esci dal tumultuoso torrente degli eventi e prendine il controllo. Sii domatore di fiumi. Nell’accusare il Sistema del tuo fallimento lo stai idolatrando, gli stai assegnando i poteri di un Dio, ti inginocchi ai suoi piedi, ti pieghi al suo volere, ne diventi […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.