L’Abbondanza è la vera natura dell’esistenza

Vivere nell’ abbondanza è l’unica cosa spirituale al mondo.

Osserva semplicemente l’esistenza e la sua abbondanza:
che bisogno c’è di così tanti fiori nel mondo?
Qualche rosa sarebbe stata sufficiente!

Ma l’esistenza è abbondanza:
milioni e milioni di fiori,
milioni di uccelli,
milioni di animali.

La natura non è ascetica:
l’abbondanza è la vera natura dell’esistenza,
quella ricchezza è il nucleo essenziale,
rivela che l’esistenza non crede nella povertà.

Il mio sforzo è riportare l’uomo al suo sé naturale.

– Osho –

L’abbondanza è la vera natura dell’esistenza, quella ricchezza è il nucleo essenziale, rivela che l’esistenza non crede nella povertà.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

La Piccola Anima e il Sole

La Piccola Anima il Sole «Non avere paura del buio, ti aiuterà a trovare la luce». scritta da Neale Donald Walsch, l’autore di “Conversazioni con Dio” Ai miei futuri nipotini se mai ne avrò, e a tutte le Piccole Anime in attesa di venire al mondo. Siete per noi benedizione e speranza, innocenza e gioia, […]

LEGGI TUTTO

L’oca e la bottiglia

A seguire una storiella raccontata da Osho nel libro “Il benessere emotivo – trasformare paura, rabbia e gelosia in energia positiva”. [Un kōan è un termine proprio del Buddhismo Zen che indica lo strumento di una pratica meditativa, denominata  propria di queste scuole, consistente in una affermazione paradossale o in un racconto usato per aiutare la meditazione e […]

LEGGI TUTTO

La “Teoria del Cavallo Morto”

La “Teoria del Cavallo Morto” è una metafora satirica che riflette il modo in cui alcune persone, istituzioni o nazioni affrontano problemi evidenti e irrisolvibili. Invece di accettare la realtà, si ostinano a giustificare situazioni insostenibili. L’idea centrale è semplice: se scopri di stare cavalcando un cavallo morto, la cosa più sensata da fare è […]

LEGGI TUTTO

Siamo liberi

Svincolo il mio partner dall’obbligo di completarmi. Libero i miei genitori dalla sensazione che hanno fallito con me. Libero i miei figli dal bisogno di portarmi l’orgoglio, perché possano scrivere i sentieri al ritmo del loro cuore. Non mi manca nulla, imparo da tutti gli esseri, sempre. Ringrazio i miei nonni e antenati che si […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.