Arnold Schwarzenegger

Arnold Alois Schwarzenegger (Thal, Austria, 30 luglio 1947) è un attore, politico, imprenditore, produttore cinematografico ed ex culturista austriaco naturalizzato statunitense.
Sin da giovane si è imposto come uno dei maggiori culturisti del mondo.
Affermato uomo d’affari, ha costruito la propria carriera sul suo fisico, grazie al quale è entrato nel mondo del cinema.
La celebrità gli è derivata dall’interpretazione del barbaro guerriero Conan, al quale ha fatto seguito il primo film della esalogia di Terminator. Considerato tra gli interpreti più rappresentativi dei film d’azione, occupa un posto di rilievo nello star system del cinema statunitense.
Avvicinatosi alla politica nei primi anni novanta, è diventato membro attivo del Partito Repubblicano.
Nel 2003 è stato eletto 38º Governatore della California.
Nel 2006 è stato riconfermato alla stessa carica.
Nel gennaio 2011, al termine del suo mandato, è tornato al cinema.
Noto anche per la sua attività contro il razzismo, l’inquinamento e il riscaldamento climatico, nel maggio del 2004 e del 2007 è stato inserito nella lista del Time 100 come una delle cento persone più influenti impegnate per aiutare il mondo. Nel 2015 è stato introdotto nella WWE Hall of Fame.


Arnold Schwarzenegger
Generatore Manifestante Sacrale 5/1
Croce di angolo sinistro dell’Alpha

Il Disegno di chi si sente realizzato nel seguire le sue convinzioni e manifestare sé stesso nella forma (corpo, soldi, risorse) sapendo sedurre in modo metodico e carismatico in risposta a ciò che attira, puntando sempre a raggiungere l’apice del potere (trascendendo le sue insicurezze con la sua individuale scioccante ferrea volontà).

Per chi desidera approfondire – attraverso lo strumento di Human Design – è suggerita la visione del documentario  “Arnold” su Netflix.

Qui un breve audio di condivisione:

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Benito Mussolini

Benito Amilcare Andrea Mussolini, noto anche per antonomasia con il solo appellativo di Duce (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino, 28 aprile 1945), è stato un politico, militare e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d’Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d’Etiopia, […]

LEGGI TUTTO

Ursula Kroeber Le Guin

Ursula Kroeber Le Guin, meglio conosciuta come Ursula K. Le Guin (Berkeley, 21 ottobre 1929 – Portland, 22 gennaio 2018), è stata una scrittrice e glottoteta statunitense, autrice di fantascienza e di fantasy. Ha vinto cinque premi Hugo e sei premi Nebula – i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica – ed è considerata una delle principali autrici di fantascienza. La profondità e attualità dei suoi temi, che spaziano dal femminismo all’utopia e al pacifismo, hanno reso i suoi romanzi noti […]

LEGGI TUTTO

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) è stato un poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore e drammaturgo italiano. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista. Personalmente sento che tanto c’è da narrare su questo individuo, questo artista, questo intellettuale, questo […]

LEGGI TUTTO

Amma

Mātā Amṛtānandamayī, nota come Amma [madre], nata a Alappad Panchayat (Alappad Panchayat, 27 settembre 1953), è una religiosa indiana. è conosciuta in tutto il mondo per il suo amore disinteressato e la sua compassione. La sua vita è interamente dedicata ad aiutare i poveri e ad alleviare il dolore di coloro che si trovano in condizioni di sofferenza fisica ed […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.